ABB FIA Formula E World Championship

Dove si trova il futuro delle corse

Vivete un'azione elettrizzante, dalle strade animate di città iconiche ai circuiti all'avanguardia di tutto il mondo. Unitevi a noi in questo viaggio e assistete alla nascita della storia con il Team TAG Heuer Porsche Formula E, guidato dal Campione del Mondo Piloti in carica Pascal Wehrlein e dal Campione 2020 António Félix Da Costa.

La stagione 2024/25 si preannuncia entusiasmante, con gare adrenaliniche e una rosa di piloti di livello mondiale desiderosi di superare i limiti della tecnologia e della velocità. Con la Stagione 11 all'orizzonte, c'è un motivo in più per eccitarsi: una nuovissima auto sta per scendere in pista. La Porsche 99X Electric sta definendo nuovi standard nelle corse completamente elettriche. Preparatevi a vivere l'apice delle corse elettriche.

Ecco la squadra TAG Heuer Porsche di Formula E

La caccia al titolo è sempre un lavoro di squadra. Il sogno del trionfo ci unisce tutti: piloti e ingegneri, tifosi e sponsor. Insieme, siamo pronti a difendere il nostro titolo. E a vincere ancora.

Incontrare il team

Cinque cose da sapere sulla Formula E

ABB FIA Formula E World Championship Calendario gare

TurnoEventoDataPosizionePistaLunghezza della pista
1São Paulo E-Prix07.12.2024São Paulo, BrasilSambadrome (Street Circuit)2.933 km (1.822 miles)
2Mexico City E-Prix11.01.2025Mexico City, MexicoAutódromo Hermanos Rodríguez2.628 km (1.633 miles)
3Jeddah E-Prix14.02.2025Jeddah, Saudi ArabiaNew Track (Street Cicuit)2.495 km (1.550 miles)
4Jeddah E-Prix15.02.2025Jeddah, Saudi ArabiaStreet Cicuit2.495 km (1.550 miles)
5Miami E-Prix12.04.2025Miami, USAHomestead-Miami Speedway3.701 km (2.210 miles)
6Monaco E-Prix03.05.2025Monaco, MonacoCircuit de Monaco3.337 km (2.047 miles)
7Monaco E-Prix04.05.2025Monaco, MonacoCircuit de Monaco3.337 km (2.047 miles)
8Tokyo E-Prix17.05.2025Tokyo, JapanStreet Circuit2.585 km (1.606 miles)
9Tokyo E-Prix18.05.2025Tokyo, JapanStreet Circuit2.585 km (1.606 miles)
10Shanghai E-Prix31.05.2025Shanghai, ChinaShanghai International Circuit3.051 km (1.896 miles)
11Shanghai E-Prix01.06.2025Shanghai, ChinaShanghai International Circuit3.051 km (1.896 miles)
12Jakarta E-Prix21.06.2025Jakarta International e-Prix Circuit Jakarta International e-Prix Circuit 2.400 km (1.475 miles)
13Berlin E-Prix12.07.2025Tempelhof Airport Street CircuitTempelhof Airport (Street Circuit)2.343 km (1.460 miles)
14Berlin E-Prix13.07.2025Tempelhof Airport Street CircuitTempelhof Airport (Street Circuit)2.343 km (1.460 miles)
15London E-Prix26.07.2025ExCel LondonExCel London (Street Circuit)2.09 km (1.30 miles)
16London E-Prix27.07.2025ExCel LondonExCel London (Street Circuit)2.09 km (1.30 miles)

Ecco la squadra TAG Heuer Porsche di Formula E

La caccia al titolo è sempre un lavoro di squadra. Il sogno del trionfo ci unisce tutti: piloti e ingegneri, tifosi e sponsor. Insieme, siamo pronti a difendere il nostro titolo. E a vincere ancora.

Ultime notizie sulla Formula E

Highlights elettrizzanti

Rivivete i momenti più belli e le vittorie delle ultime stagioni del team TAG Heuer Porsche Formula E.

Serie Motorsport

© 2025 Porsche Swiss Ltd

* I valori indicati per i consumi e le emissioni sono stati determinati in conformità alle procedure di misurazione WLTP prescritte dalla legge. La procedura di prova armonizzata a livello mondiale per automobili e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure, WLTP) è un metodo di prova più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di CO₂. I valori variano in funzione degli equipaggiamenti speciali selezionati. Ulteriori informazioni sul metodo di misura WLTP sono disponibili sul sito www.porsche.com/wltp

Il valore medio di emissioni di CO₂ di tutti i veicoli nuovi venduti in Svizzera è di 113 g/km. Valore nominale secondo il ciclo di prova WLTP: 93.6 g/km

** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli Porsche a trazione completamente elettrica.