Racing |

Difficile inizio di stagione per Porsche Penske Motorsport nel FIA WEC in Qatar

Tempo di lettura

5 Minuti

WEC

Racing |

Difficile inizio di stagione per Porsche Penske Motorsport nel FIA WEC in Qatar

Tempo di lettura

5 Minuti

WEC

È stata una giornata impegnativa per Porsche Penske Motorsport alla 1812 km del Qatar. Entrambe le vetture hanno avuto difficoltà a trovare il ritmo giusto nella gara di apertura della stagione del Campionato mondiale endurance FIA.

Dopo un fine settimana complesso, la Porsche 963 con il numero 5, guidata da Julien Andlauer, Michael Christensen e Mathieu Jaminet, è stata la vettura ufficiale meglio classificata, piazzandosi al decimo posto.

La Porsche 963 con il numero 6, guidata da Matt Campbell, Kévin Estre e Laurens Vanthoor, ha concluso all'undicesimo posto la gara di 10 ore sul Lusail International Circuit.

Oltre ad alcune battaglie serrate, la gara, interrotta più volte, ha visto entrambe le vetture protagoniste di sfortunati inconvenienti che non hanno permesso loro di raggiungere le posizioni di testa.

La vettura n. 99 di Proton Competition, guidata da Neel Jani, Nicolas Pino e Nicolás Varrone, è stata l'unica Porsche 963 cliente e si è classificata al 15° posto.

Nella classe LMGT3, l'auto n. 92 della Manthey 1st Phorm con Ryan Hardwick, Richard Lietz e Riccardo Pera si è classificata dodicesima, davanti alla Porsche n. 85 delle Iron Dames, guidata da Rahel Frey, Michelle Gatting e Célia Martin, al tredicesimo posto.

Andamento della gara

Dopo una qualifica impegnativa giovedì, in cui entrambe le vetture hanno mancato di poco l'Hyperpole, le due auto ufficiali si sono aggiudicate le posizioni di partenza 11 (#5) e 13 (#6).

La #6 con Vanthoor al volante ha cercato subito di migliorare e ha lottato con la Toyota #8 per il 13° posto, mentre la vettura #5, guidata da Andlauer, ha avuto una partenza difficile. Al 15° giro ha dovuto rientrare ai box con una foratura lenta alla ruota anteriore destra.

Dopo la prima fase di bandiera gialla, la #6 ha continuato la sua lotta cercando di superare la Peugeot #94 in 11° posizione.

Tuttavia, al 34° giro la sfortuna ha continuato a perseguire la #6, che ha dovuto effettuare piccole riparazioni alla carrozzeria durante la sua sosta di routine.

Prima di allora, la vettura n. 5 aveva fatto buoni progressi e si trovava in quarta posizione, nonostante avesse un ritmo diverso ai pit stop a causa della sosta aggiuntiva effettuata in precedenza.

Al pit stop successivo era previsto il cambio pilota. Campbell e Jaminet sono saliti a bordo delle vetture poco prima che, alla fine del secondo giro, entrasse in pista un'altra safety car virtuale.

Un pit stop inopportuno ha fatto scivolare la vettura n. 6 al 14° posto dal giro di testa. Non è riuscita a superare durante la quarta fase di safety car, mentre la vettura n. 5 era all'ottavo posto.

Anche la parte centrale della gara è stata interrotta, prima da un'altra safety car virtuale, poi dalla #5 che ha dovuto rientrare ai box per riparare un ammortizzatore posteriore.

All'inizio dell'ottava ora, la vettura #5 ha ingaggiato una battaglia serrata con la Peugeot #94, con Christensen che ha fatto un ottimo stint e ha superato la vettura davanti a lui.

Le due vetture si sono toccate una volta quando la Peugeot ha sfiorato il posteriore della Porsche dopo il sorpasso, ma Christensen ha mantenuto il controllo nonostante la vettura abbia quasi perso aderenza. Alla fine è riuscito a passare in decima posizione alla curva 7.

Dopo gli ultimi pit stop, la #5 è rimasta decima, seguita dalla #6 in undicesima posizione.

Sport clienti

L'auto n. 99 della Proton Competition si presenta nel 2025 con una nuova formazione di piloti: accanto a Jani ci sono ora Pino e Varrone. Hanno iniziato la stagione al 16° posto.

Dopo che nella fase iniziale due vetture che precedevano la nostra sono entrate in collisione, il team ha guadagnato due posizioni, ma ha poi subito una sfortunata battuta d'arresto quando l'auto è uscita di pista, riportando danni alla parte posteriore.

Dopo un pit stop per sostituire la parte posteriore della carrozzeria, il team è tornato in pista al 15° posto, dove ha concluso la gara.

LMGT3

È stato un fine settimana impegnativo per il team Manthey Racing, che nel 2025 gareggerà con una nuova livrea.

L'auto Manthey 1st Phorm con il numero 92 è partita dall'undicesima posizione, mentre la Porsche Iron Dames con il numero 85 dalla quindicesima.

In una fase iniziale caotica, la vettura n. 85 si è fermata per la prima volta al 27° giro, ma poco dopo ha subito una battuta d'arresto quando ha ricevuto una penalità drive-through per una violazione del regolamento durante la fase di bandiera gialla.

Entrambe le vetture hanno continuato a lottare per i punti e dopo tre ore la n. 92 era al 13° posto, proprio davanti alla vettura gemella.

La #92 è riuscita a entrare nella top 10 nella fase finale della gara, ma diverse safety car e un finale difficile hanno impedito ulteriori progressi. Alla fine si è classificata al 12° posto, mentre la vettura con il numero 85 al 13°.

Il team intende reagire

Dopo la difficile gara in Qatar, il team si concentrerà ora sul miglioramento delle prestazioni nella prossima gara.

Il FIA WEC riprenderà il 20 aprile con la 6 Ore di Imola all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari.

Serie Motorsport

© 2025 Porsche Swiss Ltd

* I valori indicati per i consumi e le emissioni sono stati determinati in conformità alle procedure di misurazione WLTP prescritte dalla legge. La procedura di prova armonizzata a livello mondiale per automobili e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure, WLTP) è un metodo di prova più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di CO₂. I valori variano in funzione degli equipaggiamenti speciali selezionati. Ulteriori informazioni sul metodo di misura WLTP sono disponibili sul sito www.porsche.com/wltp

Il valore medio di emissioni di CO₂ di tutti i veicoli nuovi venduti in Svizzera è di 113 g/km. Valore nominale secondo il ciclo di prova WLTP: 93.6 g/km

** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli Porsche a trazione completamente elettrica.